Corsi per futuri insegnanti
In questa pagina troverai le informazioni sull’offerta formativa del DISIT per acquisire titoli (CFU) per accedere alle classi di concorso per insegnare nella scuola secondaria.
Dopo la laurea magistrale puoi avviarti verso la professione di insegnante attraverso il superamento di un concorso dedicato alla Scuola secondaria di I e II grado per specifiche classi. Link a sito di Ateneo - https://www.uniupo.it/it/corsi/formazione-insegnanti.
I Corsi di Studio presenti nell’offerta formativa del DISIT consentono di acquisire titoli (CFU) per accedere alle seguenti classi di concorso:
- A-26 Matematica
- A-28 Matematica e Scienze
- A-34 Scienze e tecnologie chimiche
- A-40 Scienze elettriche ed elettroniche
- A-41 Scienze e tecnologie informatiche
- A-47 Scienze matematiche applicate
- A-50 Scienze naturali, chimiche e biologiche
- A-15 Discipline sanitarie
REQUISITI PER LE CLASSI DI CONCORSO PER L’INSEGNAMENTO
- CLASSE DI LAUREA MAGISTRALE LM 54 – Scienze Chimiche
- CLASSE DI LAUREA MAGISTRALE LM 6 – Biologia
- CLASSE DI LAUREA MAGISTRALE LS 6 – Biologia - Lauree specialistiche e integrazione vecchio ordinamento
- CLASSE DI LAUREA MAGISTRALE LM 18 – Informatica
La Legge n. 79/2022 prevede un nuovo modello di reclutamento e formazione iniziale. Il PF24 è sostituito da un percorso universitario di formazione iniziale e abilitazione degli insegnanti da 60 CFU. Per i dettagli si attende apposito Decreto Ministeriale.
Referenti per il DISIT:
Prof.ssa Francesca Martignone
Allegati
- Pagine web del Ministero dell’Istruzione
- Tabella A 2017 Allegato A
- Tabella A 2016
- Tabella A1
- Tabella B