Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Formazione insegnanti in servizio

Ormai da molti anni il DiSIT organizza seminari e corsi di formazione per insegnanti in servizio.
Dall’A.S. 2022/23 il DiSIT e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte collaborano nello sviluppo e nella diffusione di attività di formazione per insegnanti in servizio con l’obiettivo di potenziare diversi aspetti delle competenze didattiche degli insegnanti del primo e secondo ciclo di istruzione. Nello specifico sono proposte attività e percorsi formativi sviluppati che riguardano l’insegnamento delle discipline scientifico-tecnologiche e lo sviluppo di metodologie laboratoriali. L’obiettivo comune è l’innovazione e il miglioramento dell'insegnamento e dell’apprendimento delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) a tutti i livelli scolastici.
Le attività sono rivolte a insegnanti che possono provenire anche da scuole diverse.
Le attività potranno essere in presenza (in questo caso si svolgeranno presso le sedi del DiSIT ad Alessandria e Vercelli), a distanza o miste.

Considerato il periodo di emergenza epidemiologica, nel caso in cui non fosse possibile svolgere le attività in presenza, le stesse saranno sostituite con attività a distanza.

COME PRENOTARE

Le prenotazioni potranno essere effettuate SOLO attraverso i moduli Google raggiungibili da ogni codice attività, che si trova in questa pagina, a partire dal 28 Ottobre 2022.

BIOLOGIA

Codice attività FBIO01, Referente Universitario Prof.ssa Maria Angela Masini
Titolo attività "Evoluzione dell’encefalo nei Vertebrati"
rivolto a Insegnanti di scuola secondaria di primo grado
tipo di attività e durata 2 INCONTRI: 1 SEMINARIO on-line (2 ore) e 1 LABORATORIO
in presenza (2 ore)

n° max docenti 20
data 01,13/02/2023 ore 15-17

CHIMICA

Codice attività FCHI01, Referente Universitario Prof.ssa Elisabetta Gabano
Titolo attività "Didattica della chimica (modulo teorico)"
rivolto a Insegnanti di scuola secondaria di secondo grado
tipo di attività e durata 6 INCONTRI on-line e/o in presenza (4 ore cad)
n° max docenti 15
data 20,27/04/2023  e 04,11,18,25/05/2023 ore 14-18 (teoria)

Codice attività FCHI02, Referente Universitario Prof.ssa Elisabetta Gabano, Dott.ssa Elisa Calà
Titolo attività "Laboratorio di didattica della chimica"
rivolto a Insegnanti di scuola secondaria di secondo grado
tipo di attività e durata 6 INCONTRI (LABORATORI) in presenza (4 ore cad)
n° max docenti 15
data 20,27/04/2023  e 04,11,18,25,29/05/2023 ore 14-18 (teoria)
data 30,31/05 e 01,05,06/06 ore 14-18 (laboratorio) ​​​​​​

Codice attività FCHI03, Referente Universitario Prof.ssa Chiara Bisio, Prof. Fabio Carniato
Titolo attività "Esperienze didattiche per la chimica nelle scuole tecniche superiori"
rivolto a Insegnanti di scuola secondaria di secondo grado
tipo di attività e durata 4 INCONTRI in presenza (4 ore cad)
n° max docenti 15
data 13,14,18,19/07/2023 ore 9-13

FISICA

Codice attività FFIS01, Referente Universitario Prof. Luciano Ramello, Prof. Pietro Cortese
Titolo attività "Esperimenti di fisica con Arduino"
rivolto a Insegnanti di scuola secondaria di secondo grado
tipo di attività e durata 3 INCONTRI (LABORATORI) in presenza (4 ore cad)
n° max docenti 12
data 09,16,23/02/2023 ore 14.30-18.30

Codice attività FFIS02, Referente Universitario Prof. Paolo Aschieri
Titolo attività "Spazio, Tempo e Relatività"
rivolto a Insegnanti di scuola secondaria di secondo grado
tipo di attività e durata 2 INCONTRI (SEMINARIO) in presenza (2.5 ore cad)
n° max docenti 50
data 30/01/2023 e 06/02/2023 ore 15-17:30

MATEMATICA

Codice attività FMAT01, Referente Universitario Prof.ssa Francesca Martignone
Titolo attività "Compasso e circonferenza"
rivolto a Insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado
tipo di attività e durata 3 INCONTRI on-line: 1 SEMINARIO e 2 LABORATORI (2 ore cad)
n° max docenti 50
data 24,29/11/202210/03/2023 ore 17-19

Codice attività FMAT02, Referente Universitario Prof.ssa Francesca Martignone
Titolo attività "Probabilità: esempi di attività e riflessioni"
rivolto a Insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado
tipo di attività e durata 3 INCONTRI on-line (2 ore cad)
n° max docenti 50
data 06,12/12/202230/03/2023 ore 17-19

Codice attività FMAT03, Referente Universitario Prof.ssa Francesca Martignone
Titolo attività "Coniche: attività didattiche che si avvalgono dell’uso di strumenti"
rivolto a Insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado
tipo di attività e durata 2 INCONTRI: 1 SEMINARIO on-line (2 ore) e 1 LABORATORIO
in presenza (3 ore)

n° max docenti 25
data 23/02/2023 ore 16-18 e 03/03/2023 ore 15.30-18.30

I materiali condivisi saranno pubblicati sulla pagina di Orienta.DIR dedicata ai corsi di formazione per insegnanti in servizio organizzati dal DiSIT.

Allegati

Catalogo Orientamento 2022-2023 DISIT docenti
Documento PDF - 1.08 MB

Ultima modifica 3 Aprile 2023