Se sei uno studente delle scuole superiori
...e sei interessato a conoscere l’offerta formativa del DISIT vieni a visitare il nostro dipartimento nei poli didattici di Alessandria e di Vercelli.
Ecco tutte le occasioni per incontrarci:
- Iniziative di Ateneo;
- Open day e visite guidate;
- Servizio PIM (Punti Informativi Matricole): è un servizio offerto dagli studenti del DiSIT che, nel periodo delle immatricolazioni, garantiscono un servizio di supporto fra pari alle future matricole.
- Colloqui con docenti (da programmare scrivendo a michela.gobbi@uniupo.it)
Come studente delle scuole secondarie, puoi partecipare alle numerose attività che ogni anno i docenti del DISIT organizzano per le Scuole Superiori. Avrai la possibilità di seguire seminari scientifici, attività di laboratorio e di conoscere più da vicino il mondo della ricerca scientifica.
Per consultare il catalogo consulta la pagina DiR https://orienta.dir.uniupo.it/course/view.php?id=94#section-1
Tali attività possono rientrare nell’ambito dei:
- Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (Ex Alternanza Scuola Lavoro): consulta il sito di Ateneo per sapere come attivarli.
- Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PNLS): scopri di che si tratta consultando la pagina del MIUR dedicata.
Se sei un docente delle scuole superiori
...e hai bisogno di informazioni sui percorsi PCTO e PNLS scrivi a michela.gobbi@uniupo.it.
Ogni anno vengono attivati diversi corsi di formazione in ambito scientifico.
Per consultare il catalogo delle opportunità visita il sito Orienta.DiR.
Sportello SOSTA (Servizio Orientamento e Servizio Tutorato di Ateneo)
Lo sportello “S.O.S.T.A.” (Servizio Orientamento e Servizio Tutorato di Ateneo) sarà uno dei tuoi primi incontri quando ti sarai iscritto/a... una “sosta”, appunto, di piacere e di utilità.
L’operatore è uno studente universitario che ha il compito di creare una relazione tra l’apparato amministrativo e gli studenti:
- accoglie gli studenti delle Scuole Superiori negli incontri “A tu per tu con gli Studenti Universitari” individualmente oppure in piccolo gruppi
- incontra gli studenti iscritti all’Ateneo per informazioni sui servizi e sulle opportunità offerti dall’Ateneo
- facilita l’accesso al tutorato didattico, facendo da tramite con i tutor dei Dipartimenti
- accoglie gli studenti in difficoltà e offre loro supporto per la risoluzione dei problemi
- fornisce una prima accoglienza agli studenti stranieri dando loro indicazioni sull’organizzazione universitaria, sulle opportunità e sui servizi di supporto agli studenti, favorendo così la loro integrazione nell’Ateneo
- promuove attività di accoglienza degli studenti disabili, favorendo il contatto con i servizi per studenti disabili e DSA
- favorisce i contatti con il Servizio Orientamento di Ateneo per realizzare incontri/percorsi di orientamento
Maggiori informazioni sul sito di Ateneo.