Main content

Formazione insegnanti

Corsi per futuri insegnanti

In questa pagina troverai le informazioni sull’offerta formativa del DISIT per acquisire titoli (CFU) per accedere alle classi di concorso per insegnare nella scuola secondaria.

Dopo la laurea magistrale puoi avviarti verso la professione di insegnante attraverso il superamento di un concorso dedicato alla Scuola secondaria di I e II grado per specifiche classi. Link a sito di Ateneo - https://www.uniupo.it/it/corsi/formazione-insegnanti.

I Corsi di Studio presenti nell’offerta formativa del DISIT consentono di acquisire titoli (CFU) per accedere alle seguenti classi di concorso:

  • A-26 Matematica
  • A-28 Matematica e Scienze
  • A-34 Scienze e tecnologie chimiche
  • A-40 Scienze elettriche ed elettroniche
  • A-41 Scienze e tecnologie informatiche
  • A-47 Scienze matematiche applicate
  • A-50 Scienze naturali, chimiche e biologiche
  • A-15 Discipline sanitarie

Al concorso per l’accesso all’insegnamento potranno partecipare, salvo
modifiche normative, i laureati magistrali che:

  • soddisfano i requisiti per la classe (titoli di accesso: tipo di laurea e numero minimo di CFU per specifici Settori Scientifico Disciplinari SSD);
  • hanno maturato, entro il 31 ottobre 2022, 24 CFU Pre-concorso in specifici ambiti.

La Legge n. 79/2022 prevede un nuovo modello di reclutamento e formazione iniziale. Si passerà a un percorso universitario di formazione iniziale e abilitazione degli insegnanti da 60 CFU. Per i dettagli si attende apposito Decreto Ministeriale.

REQUISITI PER LE CLASSI DI CONCORSO PER L’INSEGNAMENTO

24 CFU PRE-CONCORSO (PERCORSO CONCLUSO  ENTRO IL 31 OTTOBRE 2022)

La partecipazione al concorso è subordinata al possesso dei requisiti per la classe e dei 24 crediti formativi universitari (CFU) in specifici ambiti. La Legge stabilisce che tali CFU possano essere acquisiti nel corso degli studi universitari, in forma curricolare o aggiuntiva, compresi Master universitari di primo e secondo livello, i Dottorati di ricerca e le Scuole di Specializzazione, nonché quelli relativi a singoli esami extracurricolari.

I 24 CFU, o parte di essi, possono essere acquisiti mediante:

  • insegnamenti presenti nell’offerta formativa del Dipartimento/Ateneo
  • percorso specifico attivato in Piemonte dal CIFIS (Centro Interateneo di interesse regionale per la Formazione degli Insegnanti Secondari)

Tali crediti possono essere scelti dallo studente nel proprio piano di studio o possono essere acquisiti dopo la laurea come esami singoli.

Nell’allegato “Elenco dei corsi validi per i 24 cfu Pre-Concorso_DISIT” sono elencati gli insegnamenti erogati dai Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale relativi alle Metodologie e Tecnologie Didattiche specifiche per ciascuna classe di
concorso.

Per maggiori informazioni sui corsi UPO validi per i 24 CFU Per-Concorso, visitare la pagina del sito di Ateneo dedicata a questo tema.

Referenti per il DISIT:

Prof. Pier Luigi Ferrari
Prof.ssa Francesca Martignone

Allegati

Elenco dei corsi validi per 24 CFU (PERCORSO CONCLUSO  ENTRO IL 31 OTTOBRE 2022)

Elenco dei corsi validi per i 24 CFU Pre-Concorso_DISIT

Elenco dei corsi validi per 24 CFU Pre-concorso_DISUM