Condividiamo la nostra conoscenza attraverso numerose attività con un alto valore sociale, educativo, culturale e di sviluppo per la società
Il DISIT ospita ogni anno numerose attività di divulgazione scientifica per far conoscere ai cittadini, agli insegnanti e agli studenti le attività di ricerca del dipartimento.
Notte dei Ricercatori
La XVI edizione della Notte dei Ricercatori si è svolta venerdì 15 ottobre 2021 presso la sede del DISIT e ha visto coinvolti i ricercatori di tutti i dipartimenti delle varie discipline dell’Università del Piemonte Orientale nell’organizzazione di seminari, interventi, attività ludiche e prove pratiche per declinare in tutte le sue forme il ruolo della comunicazione, ponendo riflessioni e analisi su situazioni che riguardano la vita dei cittadini. La finalità, in un contesto in continua evoluzione, è di fornire ai cittadini gli strumenti appropriati per interpretare e comprendere le sfide che siamo chiamati ad affrontare.
La nuova edizione della Notte dei Ricercatori 2022 è attualmente in preparazione.
Il programma dettagliato sarà presto disponibile.
Il DISIT partecipa all'organizzazione di:
UPO Junior
UPO Junior è lo spin-off della Notte dei Ricercatori, che da sempre ha avuto l’Università per i Bambini come sua parte integrante. Abbiamo scelto di potenziarla, dandogli una nuova veste e una nuova formula con un calendario più ricco e articolato sulle tre città. I ricercatori del DISIT anche quest’anno partecipano all’iniziativa. Ti daremo presto maggiori informazioni.
Il DISIT co-organizza dal 2017 il progetto:
“Energia in Energia”
Energia in Energia è un progetto di divulgazione alla conoscenza in merito agli usi corretti e razionali dell’energia. Al progetto, ideato dalla 3i Group e dal DISIT e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Alessandria, le cui finalità rientrano tra le tematiche inserite nell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile del 2030, hanno aderito con un accordo di collaborazione il DISIT, l’Associazione IDƐALE, l’Ufficio Scolastico Territoriale, l’istituto Tecnico Industriale Statale “A. Volta”, il Gruppo AMAG e l’Associazione ISES.
Possono partecipare al progetto gli studenti delle scuole primarie e secondarie.
Maggiori informazioni sull’edizione 2022 del Progetto saranno presto disponibili.
Il DISIT partecipa anche al
Festival “Scienza sotto la Cupola” di Novara
Dal 2020, Il DISIT collabora con l’Associazione “Science is Cool”, con la Provincia di Novara, l’Istituto Tecnico “G. Omar” e con il Dipartimento DSF per l’organizzazione del Festival “Scienza sotto la Cupola”.
Dal 2020 sono stati organizzati stimolanti ed interessanti seminari di divulgazione scientifica a cui hanno partecipato moltissimi studenti delle scuole superiori. La prima edizione in presenza del Festival si è svolta dal 31 Maggio al 1 Giugno 2022 presso l’Arengo del Broletto di Novara.
Nel 2023, l’appuntamento con il festival si rinnova dal 18 al 20 Aprile!
Vi daremo maggiori informazioni non appena disponibili!
Il DISIT organizza anche
Seminari ed attività di divulgazione
Quest'anno il DISIT partecipa anche alla "Biennale Tecnologia" organizzata dal Politecnico di Torino dal 10 al 13 Novembre 2022.
Presso la sede del DISIT sarà organizzato un ciclo di seminari di carattere divulgativo relativi ai temi “ambiente, salute e società”.
Maggior informazioni saranno presto disponibili.